La ricetta degli spaghetti cacio e pepe senza glutine
08/03/2022 - Pubblicato in Celiachia, vivi senza glutine, Ricette Senza Glutine

Voglia di un bel piatto di spaghetti cacio e pepe ma in versione gluten free? Eccovi accontentati con uno dei più classici piatti della cucina tradizionale romana. Insieme alla carbonara e all'amatriciana la cacio e pepe rappresenta uno delle preparazioni più amate e solo sulla carta semplici da cucinare.
Spaghetti cacio e pepe gluten free: la ricetta
Ingredienti:
- 500 g Spaghetti senza glutine;
- 250 g pecorino romano grattugiato;
- Pepe nero q.b;
- Sale grosso q.b
Gli spaghetti che ti consigliamo per questo piatto
Procedimento
Mettete a bollire una pentola con dell’acqua e portate ad ebollizione, aggiustate con una manciata di sale grosso e versatevi gli spaghetti senza glutine e fate cuocere, per circa 8/10 minuti.
- Quindi mentre cuociono gli spaghetti senza glutine procedete con la preparazione del condimento;
- Grattugiate il Pecorino romano e raccoglietelo in una ciotola dai bordi alti e molto capiente;
- Prelevate ora un mestolo dell’acqua di cottura e versatelo nella ciotola con il pecorino; amalgamate bene fino a creare una salsa cremosa e omogenea aiutandovi con le fruste a mano o un cucchiaio per sciogliere bene il formaggio;
- Quindi aromatizzate con abbondante pepe nero da macinare al momento o macinato.
- Quando la pasta senza glutine sarà al dente scolatela e versatela all’interno della ciotola con la salsa di pecorino e se volete aggiungete anche un po' di parmigiano.
- Mantecate con cura fino a quando legherà il tutto rendendo cremosa la salsa e ben amalgamata agli spaghetti.
- Ultimate con un mestolo di acqua di cottura se la salsa di formaggio risulta poco cremosa.
- Una volta che il condimento si sarà amalgamato agli spaghetti, spolverizzare ancora con del pepe macinato e impiattate velocemente il tutto.